Gestire il cantiere con un App: ecco come lo facciamo.

Gestire il cantiere con un App: ecco come lo facciamo.

ristrutturare casa
ristrutturazione edilizia

Pitzus Group lancia un app che informa i suoi clienti sullo stato dei lavori passo dopo passo e risponde a tutte le loro domande. Ecco come la tecnologia rende i rapporti di lavoro più veloci, sicuri e trasparenti.

app azienda edile

Nell’era digitale, dove ogni giorno cambia il modo di comunicare, tutto diventa più semplice e immediato.

In un tempo, non molto lontano, due persone distanti geograficamente, per comunicare e scambiarsi i documenti di un progetto dovevano ricorrere all’ormai obsoleto fax o alle spedizioni via posta. Oggi, si comunica ormai in tempo reale anche da un capo all’altro del mondo. 

In questo articolo vogliamo spiegarti come abbiamo semplificato la gestione dei lavori in cantiere, ricorrendo alle nuove tecnologie digitali.

Un’esigenza diffusa

L’intuizione arriva proprio ascoltando i nostri clienti, che anno dopo anno decidono di costruire e ristrutturare la propria villa in Sardegna. Sono persone che in genere vivono altrove e hanno difficoltà a seguire a distanza tutte le fasi dei lavori.

L’email, pur essendo un ottimo strumento, non rende pratico questo procedimento. Ci permette infatti di scambiare tutta la documentazione, ma ha un difetto: non ci dà la possibilità di ordinare e catalogare questi documenti.

Serviva un metodo che cambiasse il nostro approccio di lavorare con i clienti, rendendo più facile l’archiviazione e la condivisione dei nostri progetti.

Il nostro obiettivo era quello di raggruppare  tutti i particolari del cantiere, dal più piccolo al più importante, in un unico posto, in modo che i nostri clienti potessero tenere traccia dell’avanzamento dei lavori.

Proprio per questo, nel 2013 abbiamo creato un’applicazione scaricabile su tutti i dispositivi elettronici, come Smartphone, pc, e tablet con l’intento di condividere e archiviare in tempo reale tutti i documenti e le foto del progetto.

Grazie a quest’app, hai la possibilità di monitorare comodamente con un click l’esecuzione dei lavori in tempo reale, ovunque tu sia. 

 

Come funziona l’app di Pitzus Group

Al momento della sottoscrizione del contratto, ti vengono forniti i dati di accesso per accedere nella tua area riservata, dentro la quale troverai una cartella personalizzata con tutti documenti del tuo progetto.

All’interno di quest’area potrai svolgere, in tutta comodità e trasparenza, numerose attività direttamente via web, come ad esempio: 

  • Gestire la propria anagrafica.
  • Archiviare documenti personali.
  • Consultare le schede catastali del proprio immobile.
  • Consultare i permessi di costruire dell’abitazione.
  • Visionare le foto del cantiere aggiornate.
  • Consultare le certificazioni dei materiali utilizzati.
  • Verificare il proprio estratto conto.
  • Consultare gli elaborati progettuali e gli schemi dell’impianto.
  • Visionare il contratto d’appalto e il preventivo.
  • Accedere agli stati d’avanzamento dei lavori.

edilizia hi tech

Comunicare in modo veloce e trasparente si può

L’app ha permesso di velocizzare tanto la comunicazione con i nostri clienti. Dentro la piattaforma infatti è possibile commentare ogni singolo documento oppure formulare domande.  

Con questo piccolo accorgimento, possiamo utilizzare i commenti dei clienti e dei collaboratori per raccogliere velocemente i feedback accanto ai file e rispondere in modo celere ad ogni quesito. Questo fa sì che ogni dubbio venga chiarito in modo semplice e immediato.

Il servizio di assistenza integrato ci permette non solo di  facilitare il modo di comunicare, archiviare e condividere i progetti con i nostri clienti, ma rende anche il rapporto di lavoro più chiaro e trasparente, perché vengono messi a conoscenza dello stato dei lavori in tempo reale. 

Nulla può essere nascosto o modificato poiché tutte le lavorazioni, e le rispettive documentazioni, vengono inserite giorno per giorno all’interno della piattaforma, in modo che possano essere controllate.

I vantaggi rispetto al passato

Semplificazione è la parola d’ordine che ha guidato la creazione della nostra app. Lo scambio delle email viene quasi dimenticato. La condivisione di foto e documenti via mail, infatti, richiede molto tempo e non permette al nostro cliente di archiviare in un’unica cartella la storia della propria casa.

Le email inoltre, come ben sappiamo, non sempre arrivano a destinazione per diversi motivi (file troppo pesanti, classificazione spam ecc). Tutto ciò rende difficile la comunicazione tra l’impresa e il committente generando enormi perdite di tempo e incomprensioni.

Un altro vantaggio dell’utilizzo dell’app riguarda la condivisione di quest’ultima con lo studio di progettazione incaricato. Lavorare insieme diventa finalmente più semplice.

La documentazione infatti non è più frammentata come un tempo (email, cd, chiavetta usb, cartaceo) perché viene inserita e scambiata all’interno di una piattaforma che collega i file, i device e il team.

Questo permette  alle persone di lavorare allo stesso progetto a distanza, ovunque si trovino, senza doversi incontrare fisicamente. Soprattutto perché le modifiche sono sincronizzate automaticamente, cosicché tutte le persone che lavorano al progetto abbiano sempre la versione aggiornata dei documenti.

Dove sono salvati i documenti: magie del cloud 

I documenti del tuo progetto vengono salvati all’interno di un server online chiamato Cloud.

In poche parole, il cloud è una piattaforma di dati e servizi che ti permette di salvare i tuoi file all’interno di un server,  sempre accessibile tramite una connessione internet, da qualsiasi dispositivo ed in qualsiasi luogo.

Qual’è il vantaggio di salvare questi dati in cloud? Ti permette di utilizzare una memoria disponibile sulla Rete, evitando di utilizzare la memoria interna del tuo pc. Tu puoi accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e lavorare al suo interno senza occupare alcuno spazio nel tuo hard disk.

Come abbiamo visto, il cloud può essere usato  per il backup dei tuoi dati, per l’archiviazione (il cosiddetto cloud storage), per la condivisione dei tuoi file con i tuoi contatti, per la collaborazione online su documenti e per la gestione delle tue foto e dei tuoi file audio e video.

La tendenza è questa: sempre più il tuo computer si svuoterà di programmi e funzionerà invece solo come interfaccia per l’accesso a servizi cloud.

Il futuro dell’archiviazione va verso questa direzione, sempre più i tuoi dati, la tua musica, i tuoi video, i tuoi documenti saranno depositati in servers accessibili via cloud invece che nel computer di casa o in chiavette usb o in hard disk esterni.

Chi garantisce la sicurezza dei tuoi documenti ?

In Pitzus Group utilizziamo uno dei software più famosi nel mercato, che testa regolarmente la sua infrastruttura e le sue app per identificare e correggere eventuali vulnerabilità.

Collaboriamo inoltre con specialisti esterni, con team di esperti di protezione e con professionisti che si occupano di ricerca nel campo della sicurezza al fine di tutelare i nostri clienti e mantenere al sicuro i loro file.

Crediamo che questo approccio innovativo sia un nuovo modo di gestire e affrontare i lavori della tua casa. Un metodo che rivoluziona il mondo delle costruzioni, rendendoti partecipe in ogni singola fase del cantiere.

Tutto questo, a differenze del metodo classico usato dalle imprese edili tradizionali, limita il margine di errore e rende trasparente il rapporto tra noi e il cliente.

Avrai la possibilità di avere, come per i migliori orologi di lusso, un libretto virtuale che racchiude tutte le lavorazioni, i documenti e le foto della tua dimora, garantendone la perfetta esecuzione dei lavori, nonché l’esclusività del servizio.

Questo è il nostro miglior certificato di garanzia.

Se vuoi saperne di più sulla nostra storia leggi anche: Come innovare per rendere grande un’azienda: storia di Pitzus Group

Condividi articolo:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin